La fiscalità in Ticino: aliquote, tasse e ottimizzazione per persone fisiche e giuridiche
Negli ultimi anni, il Canton Ticino è diventato una delle destinazioni preferite per chi cerca un sistema fiscale vantaggioso, stabile e trasparente. Grazie alla posizione strategica, alla lingua italiana e a un contesto normativo solido, il Ticino rappresenta una soluzione ideale per chi desidera trasferirsi o investire in Svizzera, mantenendo al tempo stesso un legame culturale con l’Italia.
Tassazione delle persone fisiche in Ticino
In Svizzera la tassazione delle persone fisiche avviene su tre livelli: federale, cantonale e comunale. In Ticino, le aliquote sono mediamente più basse rispetto all’Italia e possono variare in base a:
Reddito imponibile
Comune di residenza
Situazione familiare (coniugati, con figli a carico, ecc.)
A titolo indicativo, il carico fiscale complessivo per un reddito personale annuo di 150.000 CHF può oscillare tra il 15% e il 20%, a seconda del comune di residenza. È possibile beneficiare di deduzioni legate a spese mediche, interessi passivi, figli a carico e previdenza.
Tassazione delle società
Per le società di capitali (SA, SAGL), la tassazione in Ticino è tra le più competitive d’Europa. Le imposte si compongono di:
Imposta federale: 8,5%
Imposta cantonale e comunale: variabile, con un'aliquota effettiva che può attestarsi tra il 14% e il 17%.
Dal 2020, con la Riforma Fiscale e Finanziamento dell’AVS (RFFA), la Svizzera ha eliminato privilegi fiscali per le holding, mantenendo però condizioni attrattive per tutte le imprese. Il sistema favorisce l’innovazione, gli utili reinvestiti, e consente un’elevata pianificazione fiscale, se correttamente strutturata.
Ottimizzazione e pianificazione fiscale
Una buona conoscenza delle normative permette una gestione più efficiente delle risorse. Con il supporto di esperti, è possibile:
Ottimizzare la struttura societaria
Pianificare la retribuzione dell’imprenditore (tra stipendio e dividendi)
Valutare il regime forfettario per stranieri senza attività in Svizzera
Strutturare investimenti immobiliari o holding patrimoniali
L’obiettivo è ridurre il carico fiscale nel rispetto della legge, evitando errori comuni e sfruttando tutte le opportunità offerte dal sistema svizzero.
Perché affidarsi a professionisti
Navigare tra normative locali e internazionali richiede competenza e aggiornamento costante. Presso Vella Business & Tax Advisory, forniamo consulenze su misura per:
Persone fisiche con patrimoni da ottimizzare
Famiglie che desiderano trasferire la residenza
Imprenditori e aziende con interessi in Ticino o a livello globale